
E’crescente l’interesse per le sue opere in Giappone, Francia e USA. Tutti i film di Silvano Agosti sono stati girati senza troupe.
Il cinema, il mio cinema che tanto amo, fatto di immagini e di mistero è ormai in esilio da più di mezzo secolo, oltre i confini dell’industria e della mediocrità. Lo andremo a riprendere prima o poi con tutti gli onori e allora gli schermi torneranno vivi
(Silvano Agosti)
Alla conquista di se stessi
Ogni Giovedì Agosti risponde alle domande degli spettatori di web tv Salvo5puntozero.
Trovi tutte le puntate >> Qui <<.
Per una nuova cultura
Silvano Agosti propone a chiunque voglia esprimere la propria creatività di diffondere autonomamente le proprie opere.
Il fascino dell’impossibile – il nuovo film di Agosti
Il film il fascino dell’impossibile è un documento imperdibile sullo straordinario lavoro compiuto da Luigi Orazio Ferlauto in settanta anni della sua vita.
Oggi novantaseienne Ferlauto con queste parole descrive l’inizio del suo prezioso lavoro:
Quando abbiamo iniziato io e un gruppetto di volontari in Sicilia non c’era nulla a favore dei bimbi disabili, un vero deserto e io ho pensato di creare un’Oasi.
Così è nata appunto l’Oasi, che ospita gratuitamente alcune centinaia di disabili, e dove opera un centro di ricerche sul ritardo mentale.
Il film è in programmazione al Cinema Azzurro Scipioni di Roma ogni sabato e domenica alle ore 17:00 (info. 06 39737161).
L’essere umano patrimonio dell’umanità
Silvano Agosti considera ogni persona come il più alto capolavoro della natura. Nel 2009 ha fatto domanda ufficiale alle NAZIONE UNITE e all’UNESCU perchè l’essere umano venga riconosciuto come patrimonio dell’umanità. La pratica è stata aperta e se avrà buon esito la sacralità di ogni persona esisterà almeno sulla carta. Così la violazione dei diritti dell’uomo, le guerre, la povertà, la fame nel mondo, la violenza e le discriminazioni di ogni genere, saranno quanto meno ancora più ingiustificabili e forse in un futuro prossimo solo la brutta storia del nostro passato. Nel romanzo “lettere dalla Kirghisia” Silvano Agosti racconta appunto di una società rasserenata e fondata unicamente sul benessere di tutti gli esseri umani e non sul profitto.




Vuoi ricevere il mio Diario?
Diario
MESSAGGIO DI FINE ANNO
24 Dicembre 2021Silvano Agosti all’AZZURRO SCIPIONI
29 Luglio 2021Silvano Agosti all’Azzurro Scipioni
15 Aprile 2021IN QUESTO PERIODO IL CINEMA È OBBLIGATO A RIMANERE CHIUSO MA….
17 Gennaio 2021Piero e Giulio
12 Ottobre 2020Programmazione venerdì, sabato, domenica
8 Ottobre 2020Pensiero per Severino Saltarelli
27 Settembre 2020