la Mail della Settimana

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’UOMO PER ELEVARE LA QUALITÀ’ DELLA VITA
Hard Red Rock Future&Forecast
no money in space

http://finedeldenaro.sitiwebs.com/

Sempre in tema di “velocità del cambiamento” di cui la politica attuale non si rende nemmeno conto e non ha ancora capito che, quella che definisce crisi è in effetti un vero e proprio cambiamento dell’intera società, ecco che oggi, dopo le stampanti a 3 dimensioni (3D) in grado di stampare parti umane ed altro, si vanno sempre più diffondendo le auto senza pilota

La città inglese di Milton keynes ha annunciato che dal 2015 impiegherà una ventina di auto senza pilota.

Come abbiamo già accennato gli effetti di questa innovazione andranno a trasformare l’attuale società poiché non saranno più necessari gli addetti al traffico: vigili, polizia con tutto il loro sistema gestionale. Assicurare un auto che non avrà mai un incidente è tecnicamente possibile definirlo un assurdo e se le auto non avranno incidenti ci saranno meno infortuni che andranno a ridurre notevolmente le necessità dell’apparato sanitario ospedaliero. La categoria dei tassisti saranno inutili. La cartellonistica non ha senso per un auto guidata da un satellite e così via.

Riflettendo sui possibili effetti anche commerciali è possibile supporre che tali vetture possono essere posteggiate in grandi garage ed essere noleggiate e chiamate al proprio indirizzo con un semplice smartphone, influendo sia sull’acquisto dell’auto sia sull’edilizia che non necessità più di garage singoli poiché, una volta utilizzate, potranno essere destinate automaticamente al parcheggio.

[email protected]

5 Responses

  1. Andrea Nov 11, 2013 - Reply

    In ogni caso così non si elimina il lavoro ma lo si sposta sulla costruzione delle suddette autovetture, degli smartphone e dei satelliti. Il lavoro, purtroppo, non può essere eliminato del tutto. Si spera che almeno venga ridotto.

  2. Roberto Nov 11, 2013 - Reply

    si ma, e il prezzo di queste macchine?e l’inquinamento e il sovraffollamento delle macchine nelle citta’?non bisogna aumentare il traffico privato ma quello pubblico,altrimenti le cose peggiorano.

  3. Serena Dag Nov 12, 2013 - Reply

    Silvano, mi sa che il futuro umano si realizzerà senza automobili, questi inutili carapaci responsabili della nostra dipendenza dal petrolio, e segno della nostra incapacità ad utilizzare le risorse intelligentemente. La nostra epoca, quella dei mezzi di trasporto individuali funzionanti con l’energia fossile è agli sgoccioli, sarà un capitolo chiuso di sprechi e danni all’ambiente.

  4. nicola Nov 22, 2013 - Reply
  5. dona Dic 21, 2013 - Reply

    Sono sconcertata! Da una parte ci lamentiamo che questa “situazione di crisi” ci abbia “portato via il lavoro” che costituisce dignità della nostra vita e dall’altra ci auguriamo che la tecnologia renda il lavoro sempre meno necessario. C’è una profonda e insanabile contraddizione e credo che sia proprio questa la contraddizione che sta alla base della “crisi epocale” che non è purtroppo solo economica del nostro tempo. Se l’ UOMO fosse più sincero con se stesso e più disponibile ad accettare la propria “condizione umana” molti problemi sarebbero risolti.

Leave a Reply