lettera riservata, affettuosa e personale.
Caro Beppe,
mi dispiacerebbe proprio che tu fossi deluso o affranto da un risultato così importante, che per la prima volta ha costretto tutte le forze politiche palesi e occulte a coalizzarsi per affrontare la crescita del Movimento.
Mi dispiacerebbe
A)
perché anche a livello di elezioni europee il Movimento risulta al secondo posto davanti a tutti gli altri partiti e partitini
B)
perché il Movimento ha in realtà bisogno di un lungo e meditato percorso per poter gestire e davvero cambiare il Paese.
C) tu sei un esperto e agguerrito enunciatore delle infinite malefatte della classe dirigente, ma non si riesce a trarre dai tuoi discorsi una convincente proposta di progetto per una diversa gestione della società. Un progetto capace di convincere e non solo di far vincere
D)
il tuo 21 per cento alle elezioni europee vale oro puro perché il voto dato al movimento 5 stelle nasce da un atto di responsabilità e di cosciente rifiuto della logica di truffe e menzogne che da quasi mezzo secolo sgorgano dal mondo politico
E) la tua vitalità traboccante di comico ti travolge spesso in enunciati estremi, come quelli relativi alla turpe idea dei tribunali del popolo o l’ambigua e infelice citazione di “Hitler”. Parola offensiva e straziante per almeno sette milioni di esseri umani, morti nei campi di sterminio. Per non citare l’augurata “vivisezione” del cagnetto di un avversario. Un mondo verbale che non ti merita e che guasta il flusso di simpatia che emana dal “Comico Beppe Grillo”. Inoltre la verità va detta con voce ferma e chiara, perché l’urlo, soprattutto se costante, qualsiasi sia la sua funzione, esprime sempre uno stato di disperazione, di lontananza da sé
F) io, come credo ogni elettore del movimento 5 stelle, ho un incessante necessità di sapere nei dettagli come il Movimento possa programmare e realizzare nel quadro delle altre Nazioni un modo più umano di vivere.Non basta il coraggio della denuncia, è indispensabile una chiarezza programmatica per poter continuare a credere nella profonda utilità rinnovatrice del Movimento.
Ora riposa, non sulla vanità come fanno i vincitori, ma sulla certezza del grande valore di ciò che è accaduto. E’ stato forse, questo delle elezioni europee, l’evento più giusto per garantire la qualità di ciò che potrà accadere, grazie a un Movimento divenuto maturo, in un futuro neanche troppo lontano.
Ti regalo uno dei più bei versi di un grande poeta, Tagore
“Sui sentieri già tracciati io mi perdo”
SILVANO AGOSTI
guardate un po’ SE VI INTERESSANO I MIEI EBOOK:
http://www.ultimabooks.it/search/result/?q=silvano+agosti
I MIEI FILM INVECE LI TROVATE SU Holyfilm
Salve Silvano, non ricordo se ho gia’ avuto la possibilita di reagire sulle tue pagine, apprezzo il ricco percorso che hai fatto e che continuerai a far vivere negli anni a venire. Chiaro e’ che esiste una notevole distanza/differenza tra rimanere nell’alveo protetto e sicuro ed il proporsi in pubblico esponendo lati che potrebbero irritare i le menti degli esseri umani ammorbidite dall’utilizzo di elementi come la Floride spacciata come il segreto per avere denti splendidi e splendenti………….
Viene da chiedersi quanto di umano e’ rimasto in noi dal dopoguerra fino ai ns giorni.
La creativita’ che possiedi e’ un dono che non tutti possiedono, difficile rimane gestirla senza incorrere in ‘sbavature’ accidentali dove il senso di quello che si vorrebbe esprimere non inciampi lasciando cosi segni che potrebbero ferire. Se ho ben capito sei un creativo-pacifico che si risparmia inappropriati biasimi.
Con Amore, Claudio & Lightroom Tribe (5x)
Perdona la forma, sono riuscito a prendere la Licenza Media frequentando le serali quando avevo 15 anni. Adesso ne ho 59 ed un bagaglio di 37 anni maturati in giro nel mondo.
sante parole!
Eh …
il Maestro Silvano ha un nome così silvestre e di good armony con the nature …
da che era piccolo ….
Per fortuna che ci siamo … se ce lo meritiamo,
grazie anche a pochi esseri che come lui,
(in anni di trebisonde e corazons dispersi in guerra)
continua a esistere con il mondo per il senso di almeno un’ economia di pace.
Non perdere i semi della saggezza per far crescere bellezza e restaurare il nostro affranto paese nel suo interiore, magari potrebbe pur esser un altro legante per umanità.
Considerando che la pace ben si implementa se c’è pure giustizia, e non solo a parole.
ll Maestro questo lo sa, e se c’è buona volontà e competenza,
prima o poi, ma anche a suo tempo, i buoni raccolti giungono.
Qualcosa pur si aspettano da noi italiani in Europa!
Ora tocca a noi, o almeno a quelli che necessitano il cambiamento per uno stile di vita più easy, possibilmente fuori da inutili disagi, rispondere e edificare al meglio dei talenti che possediamo.
In fondo, sembra sempre esser la necessità la reale provvidenza,
ma anche previdenza questa volta.
Se haimé, i virus sembrano ormai divenuti immuni agli antibiotici, sarà bene che la ricerca non si chiuda in se stessa.
Perdonatemi anche voi la mia forma con qualche sorriso,
da che in California hanno scoperto due geni alieni oltre ai soliti quattro non più ignoti …
Magari mi sono un poco alienata anch’io …
Grande Silvano. Più che a Beppe, rivolgi queste parole ai ragazzi del Movimento. Accoglili almeno mezzora a settimana nel tuo cinema e parlate della vita e quindi di politica. Un abbraccio, Giuseppe.
Grazie per queste tue parole che io intendo come uno sguardo al positivo rivolto a ciò che può essere inteso in negativo (il voto ottenuto rispetto a quello auspicato). Spero che le persone che dirigono il movimento 5 stelle e non solo Grillo, ascoltino e comprendano il senso profondo di queste tue parole che condivido. Non ho votato perché ero a Roma domenica, ti ho anche incontrato all’Azzurro Scipioni lunedì mattina ricordi Silvano? I miei a Milano hanno votato 5 Stelle e anch’io l’avrei votato per la speranza che solo questo movimento in questo momento rappresenta…
programmi e progetti ,per una nuova e innovativa ,in sintonia col pianeta terra e esigenza umane e non , li stanno portando avanti i sempri piu ragazzi e non ragazzi , che stanno radicando nel movimento e quelli che stanno muovendo i primi passi all interno e quelli che ci girano attorno.
tutte le persone che sone entrate nel m5s , non hanno dovuto dichiare nessun schieramento ideologico , ma solo certificare la propria onestà e che non cercan carriere politiche . chi sta ricoprendo cariche al parlamento o nei comuni , non hanno dovuto leccare il c…. a nessun personaggio. non hanno fatto patti o compromessi o accordi con qualche mafioso o imprenditori senza scrupoli .
in questo momento il m5s non deve rispondere a nessun sistema di multinazzionali ,ma solo alle loro coscienze .
naturalmente le persone son umane e vulnerabili e tutti possiamo far errori .
chi urla e usa linguaggi forti da parte di grillo o qualche parlamentare m5s è perché l informazione italiana da spazio a chi fa casino e non alle persone miti .
da spazio agli istrioni e ai colpi a effetto che prende l emotivita della gente .
la stessa polita mondiale è come un teatro , viene premiato chi recita meglio e viene premiato come nuovo salvatore .
quindi le urla servon pure per chi fa finta di niente e per chi si mette la maschera della persona, per bene per poi danneggiare il prossimo e farsi solo gli affari propri .
le parolacce o battute è un linguaggio o una forma di epressione molto veloce e diretta che scuote e fa vibrare cervelli che vegetano.
nel movimento ci sono informatici,esperti di biotecnologie, imprenditori con nuovi sistemi , professionisti o semplici lavoratori che vogliono realizzare molti nuovi progetti e nuovi lavori .
nel m5s non ci sono politici o diplomatici , ma solo persone che vogliono essere alternativi a tutti i partiti , che vogliono fare lavori utili , liberi dalle l’hobby o mafia legalizzata , che impediscono sempre di più di applicare la vera professionalità o preparazione scientifica o lavorativa .
penso che qualsiasi italiano che non abbia interessi illeciti da gestir o attività che non si è meritato ,
salendo sun un palco griderebbe le stesse cose ,.
come ti rivolgeresti a chi ti viene a rubare in casa ?
che parole useresti verso chi non rispetta nessuna regola o legge per ottenere ciò che vuole?
cosa direste chi è complice in stragi civili , come lavori pubblici dove non andavano fatti , che poi hanno causato innondazioni o disastri ambientali ?
come si esprimerebbe una persona che ha avuto lutti familiari per inprenditori , politici ecc. che con la loro faccia da persone per bene hanno chiuso entrambi gli occhi ?
il ruolo di grillo è il palcoscenico , ma dietro le sue spalle stanno avendo spazio molte persone con progetti innovativi e futuristici nel rispetto del pianeta.
un buon agricoltore però , prima di piantare deve preparare il terreno , togliere le erbe infestanti e eventuali veleni di vecchie colture , deve poi alimentare il terreno per evitare che arivino parassiti .
insomma bisogna creare una classe di gestione , non appetibile ai ladri .
ma prima ce bisogno bi battaglia e forza , senza armi e ne violenza , ma guardare negli occhi questii ladri di posizioni pubbliche , e dirgli a muso duro e senza paura , vattene via , qui non ce più posto per te .
è necessario usare intuito , osservazione e pensiero fine , per comprendere cosa ce dietro a delle situazioni .
la tv , i giornali , e molti pensieri da bar descrivono solo la superfice e non riescono a avere la finezza di osservare e comprendere , solo perché la reale intelligenza è un articolo ancora poco ricercato
quindi per concludere , reputo il m5s e b.grillo perfetti nella loro inperfezione e nei loro errori .
ezio.t.
l’unita’ d’italia,intendo come nazione,non e’ mai esistita perche’ e’ stata solo un’annessione militare da parte di uno stato,quello piemontese,contro il resto del paese.le economie del meridione,che prima prosperavano,con l’imposizione della moneta unica,la lira,l’abbattimento delle frontiere e del protezionismo,in poco tempo sono diventate un deserto di sottosviluppo.i meridionali sono emigrati in massa per non morire di fame.le nascenti industrie del nord hanno sfruttato una manodopera a basso costo.vi ricorda qualcosa questa situazione?l’italia non e’ una nazione,non lo e’ mai stata,e’ una colonia.prima dei piemontesi,poi degli USA,ora della germania.gli italiani sono troppo diversi per sentirsi nazione,non vanno daccordo su niente,si capiscono a malapena,sono divisi su tutto.e poi hanno un brutto difetto,gia’ evidenziato dal sommo Poeta quando nell’inferno incontra Virgilio che gli indica le genti italiche “…questi vissero senza infamia e senza lode…non ti curar di loro,ma guarda e passa”
Ciao Silvano, come sempre le tue lettere emanano tanta serenità, che credo sia dovuta alla forza della verità. E’ verissimo infatti che il 21 % è fatto di consapevolezza e rifiuto del malaffare, c’è tanta gente quindi ancora inconsapevole o con una coscienza torbida che col tempo spero possa cambiare, o come diresti tu, si scrolli di dosso i condizionamenti esterni e le costrizioni. Perchè come ormai sappiamo caro Silvano, sotto ogni elettore si cela il più grande capolavoro che la terra abbia mai concepito e cioè l’essere umano.
un abbraccio
UnAbitanteDellUniverso
Come mai una cosa così evidente passa inosservata? L’ abitante della terra cede all’ impulso del riconoscimento sfrenato della propria falsa identità a discapito del ben fare. Il pallone si gonfia…sono qui…eccomi! Sono forte! Sono superman! Cosa peraltro armonica su un palcoscenico dove i narcisi di tutto il mondo possono celebrare se stessi e raccontare la vita senza danno al patrimonio…Così nelle parole che si susseguono spasmodicamente sui social sembrerebbe che…i parlamentari del movimento siano improvvisamente spariti, che il risultato all’ elezioni europee non esista, che la proposizione venga soppiantata dalla polemica…ma non c’ erano le pause di riflessione…possibilmente in gusto e vita.
con amore
..silvà, dopo gli ultimi eventi aspetto la settima lettera a beppe grillo..
in particolar modo un tuo lucido e sempre libero commento sulla prossima alleanza con farage, su come mai non siano stati ascoltati prima gli attivisti e infine una disamina su cosa sia la coerenza ( compromessi in italia no perchè sono tutti dei cattivoni corrotti ma compromessi in europa si perchè è stratega politica).
viva la libertà, quella vera, quella intima, quella della ragione, quella che non ha bisogno di maestri e di guru che ti indicano la ( sua) strada.
“chi affannosamente si procura una qualsiasi forma di potere è con evidenza impotente” silvano agosti
Caro Silvano, la stima che ho per te è tanto grande quanto grande è lo stupore che mi coglie ogni volta che vedo una grande mente cadere nella rete del comico urlatore. Mi rendo conto che ci sono degli argomenti che possono essere condivisi (ce ne erano all’inizio) ma le contraddizioni sono talmente tante da non poter essere ignorate. In quel 21%, la percentuale di non automi, esseri umani consapevoli di esserlo, sarà del 3%, ad essere ottimisti. Come sicuramente un 3%, del 40 che ha portato a casa Renzi, conserva una certa dose di genuinità e valori condivisibili. Sicuramente riconosco qualcosa di pregevole nel tentativo di lavorare dall’interno per cambiare le cose, ma mi domando quanta dose di stoicità o ingenuità ci sia. E mi domando cosa succederebbe se quelle piccole percentuali decidessero finalmente di lavorare insieme invece di sprecare tempo a tentare di cambiare cose che non cambieranno. Qualcuno per fortuna lo sta capendo. Grillo è una persona infelice che fa della rabbia e del potere anestetici alla tristezza. Esattamente come gli altri. Mi pareva inevitabile che tu muovessi delle critiche, mi domando se ci credi fino in fondo che il movimento sia una via praticabile.
” Inoltre la verità va detta con voce ferma e chiara, perché l’urlo, soprattutto se costante, qualsiasi sia la sua funzione, esprime sempre uno stato di disperazione, di lontananza da sé ,,
SI PUO’ FORSE REDARGUIRE IL SAN GIOVANNI “BATTISTA” DI URLARE NEL DESERTO?
La disperazione, non altro, è il seme del M5S. E il giorno del suo frutto forse sarà lontano dal giorno in cui “la sua testa” sarà servita in un piatto d’argento.
Gentile maestro, il problema è che Grillo non ha la più pallida idea di come strutturare una società diversa. Non lo sa. Poi ha questa fissa del web e del voto continuo per cui tutto diventa farraginoso, incomprensibile, disorganico. Non è in grado di costruire niente. Peccato. Saluti.