”Lettere dalla Kirghisia” nuova ristampa

Sono esattamente 50 anni che io scrivo libri.

Sono sempre 50 anni che non ho mai messo un mio libro nelle librerie.

50 anni fa ho concepito e scritto un libro intitolato ”Lettere dalla Kirghisia”

che come gli altri miei libri non è mai stato nelle librerie.

Perché?

Perché volevo rimanere in pace e scrivere solo quando lo desideravo io

e non quando avrebbe voluto un’eventuale casa editrice per diffonderlo in tutte le librerie.

Per festeggiare questo cinquantenario trascorso da me non solo nella serenità

ma anche nella libertà

ho accettato perla prima volta l’offerta della Mondadori di pubblicare

questa che ritengo la più importante delle mie opere

”Lettere dalla Kirghisia”

che uscirà il 26 di maggio

Silvano

***

https://www.mondadoristore.it/Lettere-dalla-Kirghisia-Silvano-Agosti/eai978880472865/

***

2 Responses

  1. Frances Mag 23, 2020 - Reply

    be’, se gli Editori possono pubblicare Opere di Qualità, è meglio per tutti; infatti anche le Opere dei maggiori Artisti, per Esempio del Rinascimento, se non ci fosse mai stato un Finanziatore ”mainstream”, mai ne avremmo potuto beneficiare (che poi sia corretto o scorretto che solo alcuni diciamo, Oligarchi, posseggano le Risorse, finanziarie e altre, perchè le Opere d’Arte di Artisti e Genii, noti o ignoti, possano venire pubblicamente offerte, è un Discorso certamente importante da affrontare ma, parzialmente marginale; come dice Pietro Eupremio Maria Bisanti dell’Opera rivoluzionaria ”Assassini in Pillole”, edito da sé: ”un Passo alla Volta”); Love and Power o, Agape kai Dyname a ciacuno, e Felicità interiore ed esteriore a tutti, simultaneamente, ovunque-e-sempre.

  2. Marcello Giu 14, 2021 - Reply

    una recensione del libro da “What a shame Mary Jane” una vloger attualmente in NewYork:

    qui sotto il video al minuto 5:33

    https://youtu.be/g7J1DfH-ZXY?t=5m33s

Leave a Reply