IN QUESTO PERIODO IL CINEMA È OBBLIGATO A RIMANERE CHIUSO MA….

Cari tutti, conosciuti e sconosciuti.

Desidero comunicare a tutti gli amici lettori e più ancora agli spettatori che hanno amato il cinema da me gestito Azzurro Scipioni, la mia gratitudine nei confronti della congregazione dei Frati Domenicani, che gestisce la proprietà dei locali.

Per quasi quarant’anni infatti i Frati domenicani hanno silenziosamente appoggiato l’esistenza dell’unica sala al mondo che proietta solo capolavori del cinema, accettando generosamente e con sacrificio di affittare lo spazio del cinema per somme di molto inferiori a quelle che avrebbero potuto realizzare con altre iniziative.

Detto questo tengo a precisare che l’ipotesi della chiusura del cinema Azzurro Scipioni ha non una ma varie cause, a iniziare dalla chiusura delle sale per decreto di Stato, dalla importante diminuzione del pubblico che frequenta i cinematografi, dal calo numerico e di qualità dei nuovi film prodotti  e infine dalla diffusione del coronavirus resa più facile da qualsiasi forma di raggruppamento e infine da un sensibile avvicinamento nel prossimo futuro della mia età anagrafica al compimento dei cento anni, ovvero di un secolo della mia presenza su questo meraviglioso pianeta.

IN QUESTO PERIODO, DUNQUE, IL CINEMA È OBBLIGATO A RIMANERE CHIUSO MA….

Il sabato dalle 18.00 alle 20.00 io lo apro e sono lì per ricevere qualche amico o per rendere raggiungibili i miei film in DVD e i miei Libri.

Regalandovi e regalando un mio film o un mio libro potrete aiutare il Cinema Azzurro Scipioni a sperare nella rinascita, così pure, guardando i miei film in streaming, che potete trovare qui:

https://www.openddb.it/autori/silvano-agosti/

oppure qui:

https://holyfilm.com/it/registi/silvano-agosti/

Detto questo chiunque necessiti ulteriori notizie può farlo via mail scrivendo a  [email protected]

Un abbraccio, Silvano

16 / 01 / 2021

5 Responses

  1. MAURO BOCCUNI Mar 03, 2021 - Reply

    Il cinema sarà aperto anche questo sabato 06/03?
    Grazie
    Mauro Boccuni

  2. Maria Mar 23, 2021 - Reply

    L’ho appena vista nel programma di Domenico Iannaccone, “Che ci faccio qui” appena andato inonda su Rai 3. Lei è davvero una persona eccezionale, sarebbe assolutamente necessario che qualcun altro portasse avanti la sua opera, che non dovrebbe assolutamente andar persa.
    Sono contenta di averla scoperta e ció ha suscitato un enorme desiderio di leggere di lei, per approfondirne la conoscenza, questo è l’effetto che mi ha suscitato e che penso susciti in chiunque la conosca.
    Il cinema così come la musica e la scrittura d’autore meritano di essere difesi e valorizzati così come lo ha fatto lei e per questo le dico grazie, un semplice grazie ma dal profondo del cuore.

  3. CARLO VENDRAMINETTO Mar 23, 2021 - Reply

    Complimenti a Iannaccone per averci dato la possibilità di conoscere una persona come Lei, uomo con la purezza di altri tempi, capace di valorizzare la bellezza del cinema d’autore. Il suo è un vero museo che meriterebbe uno spazio della memoria per le future generazioni. Profonda gratitudine.
    Carlo

  4. Pasquale Mar 24, 2021 - Reply

    Carissimo, La conosco da molti anni, ed è stato bello ed emozionante rivederla nel programma del bravo Domenico Iannacone. Ci tenevo a dirle che proprio il 21 marzo scorso – Giornata mondiale della Poesia – ho pubblicato sul profilo dei miei social la Sua poesia “I due soli”, che anni fa Lei declamò in un programma serale della Rai. Da quel momento Lei è sempre stato nei miei pensieri. La ringrazio per quello che fa e per quello che è: nessuno potrà mai “chiudere” né cancellare la Sua anima e le Sue opere. Un abbraccio grande, Pasquale

  5. Samir Mar 28, 2021 - Reply

    Sono veramente felice di aver visto il programma casualmente e di aver potuto ascoltarla. Sarei onorato di poterla incontrare e di aiutare, ne sarei lieto

Leave a Reply