“L’ESSERE UMANO QUESTO SCONOSCIUTO“ Seminario con Silvano Agosti

Un itinerario che tende a rendere visibili le gabbie nelle quali ogni essere umano è prigioniero
“Le gabbie che racchiudono gli esseri umani sono invisibili, per questo le loro sbarre risultano invalicabili”
Un’occasione per ritrovare la coscienza dell’immenso valore che l’essere umano, ogni essere umano, porta in sé.
Si tratta, per ognuno, di uscire da questo seminario a testa alta, nell’orgoglio di tornare a essere egli stesso il massimo capolavoro unico e irrepetibile che la natura ha creato in milioni di anni.
Capolavoro che appare evidente in tutti i bambini dalla nascita fino a sei anni di età.
Con una serie di filmati della durata di tre o quattro minuti, si esplorano le varie possibilità per ritrovare prima il senso della libertà, poi il bisogno di libertà e infine, forse, la libertà stessa.
“Chi è se stesso non smette mai di esserlo
Chi è libero non smette mai di cercare la libertà.”
Silvano Agosti
Silvano vi aspetta sabato 22 aprile:
👉 Piccolo Cinema Paradiso
🏠 Via Francesco Lana 15, Brescia
⏰ 10,30
📞 339.3984053
https://www.eppela.com/projects/9829?fbclid=IwAR2AlRHdi_piA3pGXuOa9mnTLVbHIsihKzhC12nDDwYMOY1_q8KgGEC-JsU
Prima esperienza di un Premio cinematografico, una delle molte iniziative che il Piccolo Cinema Paradiso sta portando avanti da tanti anni, nella città di Brescia, diventando un luogo supercult. Io sono Paola Agosti la responsabile del cinema la coordinatrice del Premio che il 22 aprile vedrà premiati i tre autori che più hanno emozionato la giuria, una giuria tostissima e i presidenti, due veri autori di cinema d’arte: Silvano Agosti e Franco Piavoli, amici fra loro e grandi sostenitori di questa iniziativa del Piccolo Cinema Paradiso. Chi deciderà di aiutarci nella raccolta dei fondi che serviranno a finanziare la serata del 22 aprile, promozione, ospitalità  e premi in denaro, avrà in dono una tessera d’oro, che gli consentirà di partecipare all’attività del Piccolo Cinema Paradiso per tutto il 2023. Abbiamo bisogno di tutti, siamo  volontari e stiamo costruendo una realtà che vorremmo restasse ancora a lungo a disposizione delle persone e per questo offriamo un dialogo aperto anche nella proposta di nuovi eventi che abbiamo una relazione profonda con il cinema d’autore. La nostra gratitudine si manifesterà cercando di realizzare un piccolo sogno, questo Premio,  edificato con la sola forza della volontà e della passione, che offriremo alla cittadinanza e dedicheremo a voi che ci avrete sostenuto. I sogni sono preziosi, sopratutto quando diventano possibili.

Leave a Reply